Prende il via domani 8 giugno l’importante iniziativa “Insieme per la Sardegna” promossa da dodici aziende della Sezione Agroindustria e Alimentari di Confindustria Centro Nord Sardegna a sostegno delle famiglie in difficoltà nella fase post emergenza Covid-19. In particolare, verrà devoluto il 5 per cento delle vendite di un paniere completo di prodotti (tonno, formaggi, olio, pasta, conserve, carni, dolci e liquori, vino, acqua), proposti a un prezzo di vantaggio. Il consumatore finale, con l’acquisto, parteciperà in questo modo a un intervento di sostegno economico per chi è in difficoltà, ovvero una donazione in merci o in valore a favore di Caritas e Croce Rossa Italiana.
Le aziende sono tra le più importanti e rappresentative del settore agroalimentare dell’isola: Generale Conserve (As do Mar), Fratelli Pinna Industria Casearia, Distillerie Rau, Acqua San Martino, Acqua Giara, Rau Arte Dolciaria, Lucrezio Erre, Accademia Olearia, Sa Marigosa, Tanda & Spada, Sardinya Carni, Capichera.
Il progetto vede inoltre il coinvolgimento dei marchi Iperpan e Superpan, Crai e Simply, Nonna Isa, Sidis, Dimeglio, Puntodì e D’Italy, Despar e Eurospar, Sardegna Più, Coop e Conad, che proporranno il paniere di prodotti tramite i loro iper e supermercati.
Il progetto “Insieme per la Sardegna” è un segnale importante di collaborazione e unità tra aziende sarde, che si mettono insieme con un obiettivo comune di grande valore e segue precedenti attività di sostegno e solidarietà avviate durante il periodo di lockdown da Confindustria Centro Nord Sardegna, che ha promosso una raccolta di fondi già destinati alle sedi Caritas e Croce Rossa Italiana di Sassari Olbia e Oristano e una raccolta di prodotti alimentari, coordinata dal presidente della Sezione Agroindustria e Alimentari, Gianni Simula, destinati e distribuiti a Caritas, Croce Rossa e Protezione Civile a favore dei cittadini e delle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.