Gli studenti universitari finalmente hanno i loro rappresentanti negli organi accademici e nel consiglio di amministrazione Ersu. Dopo due giorni intensi di votazioni, ieri in tarda serata lo scrutinio condotto dal consorzio interuniversitario Cineca ha rivelato i nomi dei candidati vincitori, pubblicati sul sito uniss.it (https://www.uniss.it/sites/
Queste elezioni passeranno alla storia per essere state le prime a svolgersi in modalità telematica. Una novità per l’ateneo turritano che ha dovuto necessariamente adottare questa soluzione per via delle disposizioni emanate dal nuovo Dpcm. Un evento che ha maturato dei riscontri positivi soprattutto per quanto riguarda l’affluenza alle urne “virtuali”. Infatti il 42,90% degli studenti ha espresso la propria preferenza online, contro il 24,6% del 2018. Quasi il doppio. Cifre, dunque, che fanno sorridere e fanno comprendere quanto gli universitari siano sempre più attenti alle dinamiche politiche dell’ateneo.
Inoltre è importante sottolineare l’efficienza delle elezioni online. Con un solo e semplice click gli studenti hanno potuto votare e questo ha favorito in primis le tempistiche dello spoglio delle schede.
Alla luce dell’emergenza pandemica e dei dati positivi emersi dalle elezioni studentesche, anche quelle rettorali del 23 novembre si svolgeranno interamente in modalità telematica.