Nonostante non siano ancora aperte al pubblico, alcune biblioteche proseguono l’attività attraverso i prestiti librari e audiovisivi a domicilio.
A Sennori prosegue “#labibliotecaacasatua”, il servizio che andrà avanti per tutta l’emergenza Coronavirus, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Sassu in collaborazione con l’associazione culturale Il Lentischio e la cooperativa Comes. È sufficiente iscriversi alla biblioteca, scegliere ciò che si vuole prendere in prestito direttamente dal catalogo online sul sito internet www.librami.it/sennori e prenotarlo scrivendo all’indirizzo di posta elettronica bibliosennori@gmail.com o telefonando al numero 0793049294, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30. I giorni e gli orari delle consegne saranno concordati al momento della prenotazione mentre il materiale potrà essere restituito alla riapertura della biblioteca.
«È un’iniziativa molto importante, un messaggio che nonostante la terribile emergenza sanitaria che stiamo affrontando, si deve e si può andare avanti. E la cultura è sicuramente un veicolo di speranza – ha dichiarato l’assessora alla Cultura, Elena Cornalis -. Il servizio “La biblioteca a casa tua” è stato possibile grazie alla consolidata collaborazione e disponibilità della cooperativa Comes e anche dell’associazione Il Lentischio, e tutti i movimenti culturali e artistici sennoresi, pronti a donare tempo e impegno in diverse campagne di sensibilizzazione e beneficenza, in un momento così difficile per tutta la comunità».