Dal 23 al 29 novembre ci sarà la settimana della cucina italiana nel mondo. Evento di cultura culinaria giunto alla sua quinta edizione. Il programma avrà inizio lunedì alle ore 9.30 con il webinar intitolato “The dark side of the food: great but hidden feature you do not imagine”, organizzato dall’Ambasciata italiana in Israele e dalla Camera di Commercio e Industria Israele-Italia.
A prendere parte a quest’evento ci sarà anche l’Università di Sassari con i ricercatori dell’Istituto di Microbiologia del Dipartimento di Agraria che presenteranno i risultati delle loro ultime ricerche. Assieme a loro interverranno anche i professori Severino Zara e Ilaria Mannazzu.
Il seminario online si svolgerà interamente in lingua inglese ed è aperto non solo a ricercatori e a chi lavora nel settore alimentare ma a chiunque sia interessato alla cucina italiana e al legame tra cucina e salute.