Riaprono le biblioteche a Sassari. Una gran bella notizia per la comunità sassarese che potrà tornare nei templi della lettura dopo una lunga e forzata chiusura.
Per poter accedere, però, è necessario prenotarsi, così da permettere al personale di razionare gli ingressi e rispettare le misure di contenimento dell’emergenza pandemica, in regola con le disposizioni governative e sindacali.
Anche l’archivio storico comunale apre nuovamente al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Anche in questo caso si potrà accedere previa prenotazione. Inoltre ci sarà la possibilità di effettuare delle ricerche online sul sito http://archiviostorico.comune.sassari.it/.
Restano ancora chiusi, fino al 15 gennaio 2021, i siti della rete culturale e museale Thàmus: Palazzo di Città, le Stanze e le Cantine del Duca, la Fontana di Rosello, Monte d’Accoddi e le Domus de Janas di Montalè a Li Punti.
E’ possibile contattare le singole strutture bibliotecarie ai seguenti recapiti:
– biblioteca Pasquale Tola, piazza Tola, 079279380, mail biblioteca@comune.sassari.it;
– biblioteca di Caniga, 0793180138, mail bibliotecacaniga@comune.sassari.it ;
– biblioteca di Li Punti, 079279980, mail bibliotecalipunti@comune.sassari.it;
– archivio storico comunale, 079279590, mail archiviostorico@comune.sassari.it