Bambini, adulti, anziani, famiglie o singoli. A loro è dedicato il Mese della Creatività, promosso dall’assessorato alla cultura del comune di Oristano grazie all’idea della scrittrice Savina Dolores Massa.
«Vogliamo incoraggiare lo scambio di sensazioni, il racconto e l’aiuto tra le generazioni, per facilitare la riflessione, l’attenzione all’altro, la comprensione e lo stupore anche a distanza, ma nella prossimità ideale che ci unisce nell’emergenza Coronavirus – ha dichiarato l’assessore alla cultura Massimiliano Sanna -. Il Comune di Oristano per primo partecipa con un’opera frutto dell’ingegno, della fantasia e della passione di un dipendente comunale che, insieme ad alcuni colleghi e ad alcune colleghe, fuori dall’orario di lavoro e con materiale di riciclo, ha realizzato in piazza Eleonora una installazione intitolata “Creatività e covid” con volti coperti dalle mascherine e reticolati che racchiudono figure e oggetti di uso quotidiano sospesi».
Il modulo di adesione, scadenza 21 maggio, è disponibile sul sito internet comunale e dovrà essere inviato, insieme a un’immagine dell’installazione, all’indirizzo di posta elettronica. mesecreatività@comune.oristano.it. Le immagini saranno pubblicate sul sito del comune e sulla pagina del gruppo Facebook Un mese tutti insieme con la creatività.