Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana. È con la frase del poeta, drammaturgo e regista teatrale Federico García Lorca che viene annunciata la riapertura del Teatro Eliseo di Nuoro – sito in via Roma, 73.
Il TEN, gestito da Sardegna teatro, riapre finalmente le porte al pubblico, dopo oltre un anno dalle prime chiusure.
È prevista per domenica 23 maggio alle ore 19:00 una serata ad ingresso gratuito per il re-opening del Teatro di Nuoro con Il terzo segreto di satira, il collettivo di artisti, noto per i video corrosivi e ironici, intorno a temi di costume e politica italiana.
Gli autori del gruppo condurranno gli spettatori in un viaggio sarcastico e ironico tra le loro produzioni: la web-serie Domino, il film Si muore tutti democristiani e il libro La paranza dei buonisti – manuale di sopravvivenza per il ventennio sovranista. Politica interna, società, attualità, conflitti tra personaggi appartenenti a fazioni politiche opposte, costruzione e decostruzione ironica di stereotipi, tipici dei partiti politici, questi i temi intorno ai quali vertono i loro lavori, con una cifra ampiamente riconosciuta come originale.
I loro video su YouTube sono stati visti da oltre 12 milioni di follower. Non è tutto. Infatti, il collettivo collabora con importanti trasmissioni televisive come Report (Rai3) e Piazzapulita (La7) e nel 2013 ha vinto il premio per la Satira di Forte dei Marmi.
Grazie alla collaborazione con la Libreria Mieleamaro a fine serata sarà possibile fermarsi con gli autori per il firma copie del libro La paranza dei buonisti – manuale di sopravvivenza per il ventennio sovranista.
Prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/153681121371
