Ripartiamo dai nostri beni culturali, ripartiamo dalla Sardegna.
Questi gli slogan del Centro informazioni Turistice Esedra Escursioni che comunica la riapertura delle aree Archeologiche di Tamuli e Filigosa situate nel territorio di Macomer.
“Pronte per ripartire e per accogliere il pubblico con il sorriso, anche se nascosto dalla mascherina – affermano – sempre nel rispetto delle norme di sicurezza”.
L’Area Archeologica di Tamuli sarà aperta, con orario continuato, dalle ore 9:30 alle ore 19:00 mentre la Necropoli di Filigosa sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Sarà possibile visitare il nuraghe a corridoio costruito sulla roccia basaltica ai piedi del quale sorse il villaggio di cui oggi sono visibili una decina di capanne e tre tombe di giganti. Accanto a una delle tombe si possono ammirare i sei betili, tre maschili e tre femminili, conosciuti localmente col nome di pedras marmuradas.
Le norme della visita sono quelle richieste in tutti i musei nazionali: ingresso nelle biglietterie uno per volta, obbligatorio l’uso della mascherina e dei guanti, il rispetto del distanziamento sociale e l’igienizzazione delle mani prima di entrare nei luoghi chiusi.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 0785 743044 e 347 9481337 oppure scrivere sulla pagina fb Esedra Escursioni.