Il cortometraggio di Paola Cireddu “L’Uomo del Mercato” è stato selezionato alla XXV edizione del V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore diretto dal regista e fotografo Giovanni Coda.
“L’uomo del Mercato” ha alle spalle un percorso importante: anteprima mondiale ad “Alice nella città” del Festival del Cinema di Roma 2020 e la partecipazione al festival Passaggi d’Autore – Intrecci Mediterranei. Prodotto da Maurizio Abis (Bibigula) e Antioco Floris (Celcam – UniCa), realizzato con la partecipazione del Premio Solinas e la collaborazione con Terra de Punt e Mammotty è distribuito da Olbia Film Network Distributioin & Sales. Del cast fanno parte Mario Tocco, Alessio Arrais, Stefano Portas e Sergio Piano.
Il 26 febbraio dalle 15.00 alle 24.00 sarà visibile, con altri quattro cortometraggi e un documentario, da tutta Italia gratuitamente, previa prenotazione (dalle 15.00 di mercoledì 24 nella sezione Eventi del sito) limitata a 250 accessi, su www.streeen.org, la piattaforma online dedicata al cinema indipendente e d’autore, mentre la presentazione in sala a Cagliari e in Sardegna, a causa delle note misure anti covid, dovrà ancora aspettare.
I cortometraggi selezionati dalla critica Chiara Zanini intendono dare visibilità alle opere di registe donne, come già nella fase 2 del festival, svoltasi a novembre. Le registe sono Jasmine Trinca, Erica De Lisio, Lilian Sassanelli, Paola Cireddu e la videoartista Alberta Pellacani, e raccontano rispettivamente il rapporto tra una madre e una figlia i cui i ruoli sembrano ribaltati, la monotonia di una casa di riposo, lo spaesamento di una ragazza italiana migrata a Berlino, un anti-eroe tipico dei mercati sardi e una donna nata in un corpo maschile.
L’ultima proiezione del festival è invece dedicata alla storia della lotta contro l’HIV: con il documentario Nome di battaglia LILA, il regista Simone Pera ripercorre trent’anni di lotte dell’associazione Lila per il diritto alla salute.