Ieri mattina un gruppo ristretto di amministratori di Nule è partito alla volta della Gallura ponendosi come meta le cantine Surrau di Arzachena. Giunti a destinazione hanno voluto omaggiare il proprietario offrendogli un tappeto tipico della tradizione artigianale del centro goceanino, come gesto di convalida della bella collaborazione che li lega all’azienda vinicola, impegnata da anni nella valorizzazione della cultura e dell’arte sarda.
Il tappeto di Nule è il risultato di un’arte antica, fatta di segreti e di abilità tramandate di madre in figlia, fino ad ottenere un’ opera d’arte di grande valore artistico. Completamente lavorato a mano, dalle abili mani delle artigiane nulesi, incanta tutti coloro che lo ammirano, sia per la vivacità dei colori che per il complicato intreccio dei fili.
Quando a Nule si parla di sette colori, non si pensa certo ai colori dell’ arcobaleno, ma si fa subito riferimento al tappeto tipico con lavorazione “a fiamma” che conta appunto l’ intreccio di 7 fili colorati. I colori accesi più tradizionali vengono talvolta sostituiti con tonalità più moderne a seconda dell’esigenza del mercato. In questo caso specifico, l’artigiana ha creato dei bordi con disegni tradizionali ed è riuscita a riprodurre alla perfezione il logo della cantina gallurese.
Queste opere d’arte, come il vino, rappresentano le nostre radici, una tradizione antica che si rinnova nel presente e che per non essere persa, va valorizzata in tutti i modi.