Storia e tradizioni del paese di Desulo. Saranno questi i temi dei tre murales che, grazie all’iniziativa della giunta comunale guidata dal sindaco Gigi Littarru, saranno realizzati dalla famosa artista di Irgoli, ma residente a Tinnura, Pina Monne. Non mancheranno di certo i temi: i vecchi abiti locali ancora indossati dalle signore anziane, il nuraghe Ura ‘e sole, le Domus de janas di Occile e la Chiesa di Sant’Antonio Abate, solo per citarne alcuni. Per la Monne si tratta di un’altra avventura artistica che si appresta a compiere: ormai non si contano più i paesi della Sardegna dove non abbia avuto modo di proporre la sua maestria e la sua grande capacità nel rappresentare, nei muri o nelle facciate delle case, opere che ritraggono di scene di vita quotidiana e paesaggi tipici dei posti. Un genere che ha avuto modo di farla conoscere, non solo in terra sarda, ma anche nella penisola e all’estero. Ora Desulo, paese della Barbagia, dove il tempo sembra essersi fermato e dove sono ancora vive tradizioni e usanze riproposte, anche, in uno degli eventi di punta: “La Montagna Produce”.
Desulo: tre murales su storia e tradizioni del paese
