Nemmeno la pandemia ha potuto fermare il Festival Folk Internazionale di musica, danze e tradizioni popolari.
Un’edizione del tutto straordinaria quella che ha preso il via ieri sera, 29 dicembre, e che, a partire dalle ore 19, è stata trasmessa in diretta sul profilo Facebook della nota e seguita pagina Laura Laccabadora.
Giunto alla sua 28^ edizione, ed organizzato dall’associazione culturale e folclorica Ortachis di Bolotana, sperimenterà un nuovo format, quello virtuale, che gli consentirà, in un anno così fuori dal comune, di entrare nelle case degli appassionati.
Il Festival proseguirà oggi regalandoci, così, due giornate dedite all’intrattenimento e impregnate di musiche internazionali e colori, caratteristiche proprie dello storico appuntamento dell’estate bolotanese, rinviato a causa della situazione emergenziale da Covid-19.
Ad ospitare gli artisti sarà Casa Senes da cui Daniela Astara condurrà un inedito spettacolo, trasmesso in diretta per offrire l’opportunità, a tutti coloro che lo vorranno, di compiere un viaggio dentro le tradizioni senza violare le norme anticovid.
“Sarà un’edizione del tutto particolare e straordinaria. – ha affermato il Presidente dell’associazione Ortachis di Bolotana Antonello Zolo – Un punto di ripartenza ed una ventata di ottimismo in un anno caratterizzato dalla drammaticità della pandemia. Per il nostro gruppo è anche un’occasione per sperimentare forme nuove di organizzazione e condivisione. Quest’anno, in attesa di poterci ritrovare tutti in piazza nel 2021, vi diamo appuntamento online, dalle ore 19, sul profilo Laura Laccabadora”.