Il 25 novembre ricorre la 21ma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In questo momento emergenziale che stiamo vivendo a causa della Covid19, anche il virus della violenza sembra essere in ascesa. Dai dati rilevati dall’ISTAT durante il periodo pandemico dell’isolamento forzato, si evidenzia una crescita esponenziale di questo fenomeno.
L’isolamento sociale, la crisi economico-finanziaria ha fatto nascere tensioni intra-familiari che si sono trasformate in violenza domestica; situazione ancor più critica vista la difficoltà d’accesso ai servizi di prevenzione e protezione. Durante il lockdown le telefonate al 1522, numero verde antiviolenza e stalking, sono state 5031, il 73% il più rispetto allo stesso periodo del 2019. “Dire Fare Cambiare”, (associazione no profit nata per volontà di un gruppo di donne operanti nel settore culturale, sociale e ambientale), e M.A.S.C. (Movimento Artistico Socio Culturale – no profit al femminile) hanno deciso di lanciare due ore di live stream Facebook dal titolo “Cambiamo Cultura” con la media partnership di Earth Day Italia, RID 96.8 FM e MarteMagazine.
Unite e uniti, connesse e connessi da tutta Italia in una vera e propria staffetta culturale per dire NO alla VIOLENZA sulle donne. Hanno aderito all’evento, che si svolgerà merceledì 25 novembre dalle 18.00 alle 20.00, e hanno confermato la loro partecipazione numerosi personaggi della cultura e dello spettacolo fra cui Antonella Polimeni, rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, prima donna a ricoprire la massima carica accademica nella più grande università d’Europa.
Live streaming Facebook: https://www.facebook.com/direfarecambiare2030 – https://.facebook.com/associazionemasc Earth Day Italia: https://www.facebook.com/EarthDayIta RID 96.8 FM: https://www.facebook.com/rid968fm MArteMagazine: https://www.facebook.com/MArteMagazine.it Per informazioni: press@direfarecambiare.org – Telefono: 347 9791466