Il sindaco di Sassari, Gian Vittorio Campus, ha firmato una nuova ordinanza in materia di occupazione del suolo comunale per gli esercizi pubblici. Il regolamento è stato prorogato, dal 31 ottobre, fino al 15 gennaio 2021 in modo tale da venire incontro ai commercianti e ai gestori di locali e attività economiche che hanno subìto una brusca frenata durante questi mesi. Vittime della pandemia e dei provvedimenti ad essa legati. Gli esercenti così non dovranno presentare ulteriori documentazioni agli uffici dell’amministrazione comunale per godere dei benefici previsti.
L’ordinanza afferma che <<i limiti di superficie (relativi ai soli tavolini e sedie e non ai dehors), possono essere autorizzati fino ad un massimo del doppio della superficie già autorizzata e, comunque, per una superficie non superiore rispettivamente a 50 metri quadrati (marciapiedi e parcheggi) e 70 metri quadrati (piazze, slarghi e aree pedonali), tenendo conto delle caratteristiche della zona, della sicurezza della viabilità veicolare e pedonale, e della presenza di altre attività commerciali o artigianali>>. <<Le nuove concessioni o gli ampliamenti delle superfici già concesse possono estendersi anche sui parcheggi liberi (non a pagamento), per una misura di non oltre il 50% di quelli autorizzabili per ogni via, calcolata tra una intersezione e l’altra, fatti salvi i parcheggi riservati ai disabili e quelli per carico e scarico merci>>.
Inoltre il sindaco precisa che non sono consentite nuove concessioni o ampliamenti a meno che il titolare dell’esercizio non trovi un accordo con la società concessionaria dei parcheggi. Resta confermato il divieto di occupazione dei posti auto con dehors.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’ordinanza completa sul sito del comune, www.comune.sassari.it