Sul sito del Comune sono state pubblicate le graduatorie provvisorie per l’accesso ai servizi dedicati all’infanzia. Si tratta dei servizi comunali per i piccoli da zero a tre anni e delle strutture private convenzionate per bambini e bambine dai tre ai trentasei mesi, per l’anno educativo 2020-2021.
I richiedenti sono identificati in graduatoria tramite il numero di protocollo attribuito alla domanda. Nel comunicato stampa del Comune si avvisa che, considerata l’attuale e incerta situazione sanitaria, si attendono ulteriori linee guida per la riapertura delle strutture in sicurezza. Con la successiva pubblicazione delle graduatorie definitive verranno notificati eventuali posti disponibili per nuovi inserimenti e le modalità di ammissione per i servizi dedicati ai bambini da zero a tre anni. Si ricorda inoltre che l’accesso è legato, tassativamente, all’assolvimento degli obblighi vaccinali previsti dalla normativa vigente.
Un’altra novità sempre legata al mondo dell’infanzia riguarda le aree gioco della città. Sono terminati i lavori di manutenzione iniziati settimana scorsa nei giardini pubblici di viale Italia. Sono stati sostituiti alcuni dei giochi presenti che mostravano segni di usura e cedimento. E’ stata anche inserita una nuova e più sicura pavimentazione antitrauma. Proseguono invece i lavori dell’area di Tottubella e successivamente si continuerà nel parco di via Montello e nel “percorso vita” nel parco Louis Braille in via Giuseppe di Vittorio.