Nasce a Fiume Santo una nuova spiaggia per gli amici a quattro zampe. Un’area di 360 metri quadrati accessibile ai cani fino al 30 settembre. Questi potranno godere di una nuova fetta di litorale, potendosi anche rinfrescare nel mare antistante.
L’ordinanza, firmata dal sindaco Gian Vittorio Campus impone l’osservazione di regole ben precise. Gli animali devono essere iscritti all’anagrafe canina; il proprietario deve portare sempre con sé il libretto sanitario dell’animale, guinzaglio e museruola; è necessario pulire ogni volta in cui il proprio compagno a quattro zampe sporchi la spiaggia; i cani devono essere provvisti di collare con una targhetta identificativa che mostri i dati del padrone; l’animale inoltre non deve essere portatore di pulci, zecche o altri parassiti e deve essere in regola con le vaccinazioni; per quanto riguarda le femmine invece non potranno essere portate se in calore.
Si precisa inoltre che i padroni sono responsabili civilmente e penalmente degli eventuali danni arrecati dai loro cani. Dovranno assicurarsi che il loro animale goda delle giuste attenzioni, garantendogli zone d’ombra e rinfrescandolo. Le violazioni di tali disposizioni sono punibili con sanzioni dai 100 ai 1000 euro. L’amministrazione comunale si è sempre mostrata in prima linea in tema di benessere, tutela animale e lotta al randagismo. L’idea è quella di creare anche un’altra spiaggia adibita ai cani. Il tutto nel rispetto del Piano di Utilizzo dei Litorali, delle disposizioni anti-Covid e delle normative generali. Importante è stata la collaborazione del Comune con l’assessorato all’ambiente e il settore Infrastrutture della Mobilità e Traffico. Il loro intervento è stato fondamentale nella concretizzazione del servizio.