Conclusa campagna straordinaria di sanificazione delle strade per il Covid-19. Il direttore generale della Multiss Spa Antonio Spano ha elogiato l’organizzazione modello che ha garantito il servizio e la sicurezza dei lavoratori. Una campagna straordinaria di sanificazione di strade, piazze e spazi pubblici del Nord Sardegna, raggiungendo le decine di comuni che si sono rivolti alla provincia di Sassari, proprietaria della società di servizi. Il management di Multiss ha risposto all’emergenza pandemica con misure straordinarie in tema di sicurezza sul lavoro e tutela dei lavoratori utilizzando puntualmente il “Protocollo nazionale condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”. Ridotto il numero sugli automezzi per rispettare il distanziamento tutti i dipendenti sono stati dotati di guanti e mascherine e i locali aziendali sono stati sanificati. Rivista l’organizzazione, si è cercato di dare ai lavoratori serenità economica e sanitaria. «Chi aveva bisogno ha potuto accedere in anticipo a parte del Tfr o alla quattordicesima», spiega Antonio Spano, direttore generale. «Abbiamo considerato che le misure restrittive di contenimento del contagio hanno imposto lo stop di molte attività e la perdita di reddito per chi non lavora – prosegue – perciò abbiamo tenuto conto di quel che può essersi creato in molti nuclei familiari». «Anche grazie al benessere lavorativo, su cui investiamo regolarmente e che è rafforzato dagli strumenti adottati in questo momento – conclude Antonio Spano – siamo convinti che l’azienda uscirà da questo momento ancora più forte, attestandosi come realtà fondamentale ed essenziale per il territorio».
Sassari: conclusa campagna sanificazione della Multiss
