C’è allarme a Quartu Sant’Elena per l’abbandono indiscriminato di guanti e mascherine. A lanciarlo è stata l’assessora comunale all’ambiente, Tiziana Terrana. «Mascherine e guanti monouso – queste le sue parole – sono ormai diventati obbligatori per entrare in qualsiasi esercizio commerciale e nelle attività dei servizi alla persona. Proprio per il fatto che vengono usati solo una volta è normale e anche giusto se ne faccia un utilizzo sfrenato, nel rispetto delle direttive istituzionali che mirano a limitare quanto più possibile il diffondersi della pandemia di Coronavirus». L’esponente della giunta Delunas ha denunciato il ritrovamento di questi importanti dispositivi di protezione individuale buttati in aiuole, parchi e marciapiedi. Una scelta che lei definisce «incomprensibile». «Nella nostra popolazione – ha aggiunto la Terrana probabilmente si nasconde ancora qualche maleducato, ma vi sono anche diversi cittadini intimoriti dall’idea di riportare questi strumenti di protezione nelle abitazioni, come se stessero introducendo il virus all’interno della propria dimora». Nel ricordare le sanzioni previste dalla legge, l’assessore ha voluto «esortare questi cittadini ad essere più scrupolosi, affinché la nostra città non venga sporcata in questo modo».
Quartu Sant’Elena: l’assessora Terrana chiede di non gettare i dpi per strada
