Il nuovo lungomare di Olbia si fa teatro di un’altra opera realizzata dagli studenti dell’istituto professionale Amsicora coordinati dal docente Ciro Punzo, già fautori del monumento in onore dei Vigili del fuoco.
La statua, “Una goccia per la vita” nata per celebrare l’associazione donatori di sangue della città, è stata inaugurata nel tardo pomeriggio di ieri alla presenza delle autorità politiche, militari, i rappresentanti delle associazioni, della sanità, del clero, i rappresentanti dei gruppi etnici insediati in città, i donatori, il mondo della scuola.
Il monumento rappresenta il mondo, con i meridiani in acciaio che si poggiano su una struttura di marmo di Carrara e la goccia che cade sopra un cuore e dona la vita.
Presenti alla cerimonia il sindaco Settimo Nizzi, l’assessore regionale Quirico Sanna, l’attuale presidente Avis Olbia, Gavino Murrighile, e l’ex presidente, Alberto Ferrigno, i vice Nelly Barra e Paolo Deiana.
Non sono mancati all’evento gli esponenti politici della giunta precedente, l’ex sindaco Gianni Giovannelli e il vice Carlo Careddu, che lasciarono nelle mani dell’attuale amministrazione progetto e fondi per la realizzazione del nuovo lungomare.
La serata è stata allietata dal flash mob del gruppo di ballo di Claudio Rocco che si è esibito sotto le note di “Jerusalema”.