Una settimana di anticipo sulla data del 12 giugno che apriva i voli nazionali sull’isola a tutte le compagnie aeree e le tratte marittime non solo in continuità. Lo ha deciso nella tarda serata di ieri a seguito delle richieste da parte della regione Sardegna la ministra delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli.
Da oggi venerdì 5 giugno il traffico passeggeri non residenti è pienamente operativa. Niente più aperture per gradi quindi, i tre step ipotizzati dall’ordinanza Solinas – 3 giugno voli in continuità, 13 giugno collegamenti nazionali, 25 giugno internazionali – sono stati surclassati dal decreto ministeriale che apre da oggi 5 giugno tutte le tratte aeree e marittime nazionali.
A seguito della valutazione del flusso passeggeri di questi primi due giorni di fase 3 il ministero ha ritenuto possibile anticipare a tutti i passeggeri la riapertura porti e aeroporti, considerata anche la presenza di collegamenti marittimi aggiuntivi anche su linee di traffico non soggette a onere di servizio pubblico e che operano a libera prestazione.