Hanno ottenuto un ottimo riscontro e successo le giornate del 7 e dell’8 a Golfo Aranci.
La giornata ecologica ha visto un intervento di cura della spiaggia di Cala Sabina e di Cala Spada. Con l’hashtag #caringgolfoaranci i giovani della consulta vogliono non solo far conoscere e valorizzare gli scorci più belli di Golfo Aranci, ma anche fornire consapevolezza del danno che si causa non prestando cura e attenzione all’ambiente.
Mentre la consulta si è concentrata sul sito di Cala Spada, l’altro sito inserito nel programma è stato ripulito dai volontari dell’associazione SlowDive e dell’associazione La Casa delle Sirene.
Sul sito di Cala Spada è stata donata, alla comunità, una panchina, dipinta e decorata dalle ragazze della consulta e dalla quale è possibile ammirare l’alba.
Anche l’operazione Spazzamare ha ottenuto un buon esito grazie a tutti i sommozzatori ed al personale CDS Marine e Dilamar, ai volontari dei centri immersione di Golfo Aranci ed alla Lega Navale egregiamente organizzata e coordinata dal Comando Circomare Golfo Aranci.
Molti i rifiuti ritrovati in entrambe le giornate che mostrano la totale noncuranza delle persone e il poco rispetto per l’ambiente.
Nella parte terrestre sono stati recuperati, tra le altre cose, materassi, paraurti di una macchina e due gommoncini gonfiabili, un tavolino da campeggio e una rete.
In acqua, invece, una cassetta del wc, cuscinerie di imbarcazioni, molti copertoni, un barchino semi affondato e molto altro.
È con lo slogan “Think the future… Protect Ocean Life” che la didattica subacquea ESA Worldwide supporta le attività legate all’ambiente.