La consapevolezza che anche gli uomini devono prendere parte alla lotta contro la violenza alle donne cammina con le scarpe rosse degli uomini della Compagnia Ars Teatrando.
Dopo il flash mob tutto al maschile organizzato a Biella a fine febbraio a cui hanno dato seguito quelli organizzati in molte città italiane e non solo, la compagnia Ars Teatrando dà ora vita ad una nuova iniziativa.
E’ un’iniziativa a carattere locale, sicuramente di minor impatto visivo, ma più concreta ed importante. L’augurio e la speranza è che possa avere una eco simile ed essere imitata anche in altre realtà e contesti.
Si tratta di una raccolta fondi a sostegno dell’associazione Paviol (Percorsi anti violenza) di Biella per sostenere in particolare il progetto SPAM (Supporto Psicologico Adulti Maltrattanti) che si rivolge alle persone che hanno già compiuto atti di violenza.
“Due sono le linee – spiega Paolo Zanone di Ars Teatrando – su cui abbiamo intenzione di muoverci: far vedere la nostra vicinanza alle donne ogni volta, ahinoi troppo spesso, che si ritorna a parlare di femminicidi, ma soprattutto far sentire la nostra voce e presenza agli uomini, stimolandoli a riflettere sui loro comportamenti e a prendere coscienza del fatto che la violenza è un problema che ha origine negli uomini che la commettono. Dalla fine di febbraio, dopo il nostro primo flash mob, l’elenco delle donne vittime di violenza si è ancora allungato. L’emergenza in corso ci ha impedito di camminare di nuovo per le strade e di mostrare i nostri cartelli, ma abbiamo avuto tempo di concentrarci sull’idea di mettere parallelamente in moto anche un’azione più concreta ed utile”.
L’obiettivo dell’iniziativa è di raccogliere 8.000 euro per la fine di luglio, cifra che coprirebbe 10 percorsi di aiuto psicologico a persone che hanno già commesso violenza. E’ possibile infatti agire contro gli abusi sulle donne solo se si cambia il punto di vista culturale creando un approccio diverso al problema e educando al rispetto dell’altro.
Il gruppo degli “Uomini in scarpe rosse accanto a Paviol” – nome dell’iniziativa di crowdfunding attivato sulla piattaforma GoFundMe: https://gofund.me/d3bf599d – si augura che tante persone sensibili scelgano di affiancarsi a loro in questa raccolta fondi e che questo tipo di iniziative venga intrapresa anche in altre città.