I circoli dei sardi nel mondo ricordano e celebrano Sa Die de Sa Sardigna 2021 in collegamento online con Giappone (ore 21.00), Cina (ore 20.00), Argentina (ore 09.00), Canada (ore 08.00), USA (ore 08.00), Italia e Belgio (ore 14.00) sabato 8 maggio. L’evento sarà fruibile sulla piattaforma zoom.us e in diretta streaming sulla piattaforma TV Ajò Noas e quella del gruppo facebook Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line.
L’introduzione è affidata al prof. Pietro Clemente, mentre le note storiche sono a cura del prof. Luciano Marroccu. Sono previsti i saluti della Vice Presidente della Regione Autonoma di Sardegna Alessandra Zedda e della Presidente FASI Serafina Mascia.
A seguire interverranno i circoli: AMISTADE Shanghai: con un filmato di saluti dalla loro celebrazione e del 28 aprile; ANTONIO SEGNI La Plata: con performance; ACSIT Firenze: con l’esecuzione all’ARPA della Prof.ssa Federica Somigli dei brani “Deus te salvet Maria” e “Non potho reposare”; ACRASE Maria Lai Roma: con interviste in Sardegna a studenti e a Isabella Tore, referente collettivo insegnanti che ha preparato materiale didattico sulla storia sarda a scuola; GRAZIA DELEDDA Ciampino: lettura brani di Grazia Deledda da parte di Rossana Dedola; SHARDANA Perugia: Performance del poeta Lussorio Cambiganu con strofe in rima ed eventualmente una lettura di poesie in limba; PEPPINO MEREU Siena: improvvisazione teatrale di Fabrizio Passerotti, presente l’autore Beppe Vigna; GIOVANNA CORDA Hornu Belgio: con lettura di poesie e TUCUMAN: Performance.