Dal regno di Atlantica, la Sirenetta della Disney approda nello splendido mare della Sardegna. L’Isola, e in particolare la Gallura, è stata scelta come scenario per il remake del famosissimo film di animazione del 1989.
Si tratta del live action del grande classico la cui realizzazione, annunciata nel 2016, è già in moto e, nel mese di maggio, la magia che da sempre si accompagna ai film d’animazione Disney avvolgerà la Sardegna. Infatti, in base ai rumors la produzione, la troupe e i protagonisti si sposteranno a Santa Teresa di Gallura, mentre le riprese potrebbero essere fatte anche tra Santa Teresa, Castelsardo e Golfo Aranci. Ulteriore passo questo per la fiaba di Hans Christian Andersen.
Diretto dal regista statunitense Rob Marshall – Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, Il ritorno di Mary Poppins – il film segue la scia dei già tanti remake usciti sul grande schermo, il cui obiettivo è quello di rinnovare i grandi classici di un tempo. È il caso de Il Re Leone – film d’animazione del 1994 il cui remake è uscito nel 2019 – di Dumbo, Mulan, Aladdin, La Bella e la Bestia, Alice in Wonderland, Cenerentola ma anche di Maleficient.
Un cast ricco e su cui, diverso tempo fa, erano nate numerose polemiche, nello specifico in merito all’attrice protagonista, la cantante 21enne Halle Bailey che riveste i panni di Ariel e che, per gli affezionati al classico, la vedrebbe troppo lontana dall’originale. Gli altri attori sono: Jonah Hauer King (Eric), Melissa McCarthy (Ursula – più conosciuta come Sookie di “Una mamma per amica”), il premio Oscar Javier Bardem (Re Tritone), Jacob Tremblay (il pesciolino Flounder) Daveed Diggs (il saggio Sebastian) e Awkwafina (il simpatico Scuttle).