È previsto per mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre l’incontro dei Vescovi della Conferenza Episcopale Sarda presso il centro di spiritualità “Nostra Signora del Rimedio” a Donigala Fenughedu, con un’agenda ricca di impegni.
Durante la prima giornata verranno trattati temi di carattere ecclesiale: per prima cosa sarà discussa la Nota pastorale regionale sull’Esortazione di Papa Francesco “Amoris laetitia”; questa è nata grazie al confronto con la Commissione Presbiterale Regionale e con i Consigli Presbiterali diocesani e ha il suo focus sul sostegno alla pastorale, alla famiglia e alle coppie di sposi, riservando una particolare attenzione a quelle che vivono in condizioni di fragilità.
Una volta conclusi i lavori sulla nota pastorale, i Vescovi si occuperanno dello statuto della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e della convenzione con la Compagnia di Gesù. L’ultimo compito della giornata prevederà le nomine relative agli incaricati di alcuni uffici regionali. Giovedì 3 vedrà invece i Vescovi interessarsi e informarsi della situazione riguardante la produttività territoriale attraverso delle udienze singole con i rappresentanti del settore.
Questa iniziativa si inserisce nel progetto di più ampio respiro che coinvolge la Conferenza Episcopale Sarda nell’ascolto di tutte le realtà che sono presenti nel territorio, in modo da conoscere le varie sfumature che accompagnano la vita degli Isolani ed essere, così, più vicini ai cittadini.
Saranno molti a essere ascoltati e tra questi prenderanno parte ai lavori: Maurizio de Pascale, presidente Confindustria sarda, Giorgio Delpiano, presidente Confapi, Fabio Onnis, presidente Confcooperative, Claudio Atzori, presidente Legacoop e Antonello Arru, presidente Banco di Sardegna.