Rendere più sicuri e migliori i collegamenti i collegamenti tra il Porto Canale e la strada statale 195. Questo l’obiettivo della nuova viabilità consegnata oggi dall’impresa Raffaello Pellegrini Srl ha consegnato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna.
Il progetto, dell’importo di circa 936mila euro, è stato in convenzione dal Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari riguarda la realizzazione di una rotatoria di interconnessione tra le direttrici stradali verso la zona industriale, Cagliari, Pula, il Porto Canale, e la razionalizzazione della viabilità esistente, per limitare gli ingorghi e il rischio di incidenti Su questa si immetterà anche il nuovo raccordo con lo scalo industriale, versante nord ovest, che andrà a sostenere anche lo smistamento del traffico generato dal terminal Ro-Ro previsto nel Piano Regolatore Portuale sul lato di ponente dello scalo industriale, verso il quale verranno dirottati tutti gli attuali collegamenti di cabotaggio marittimo del porto storico di Cagliari.
«Quella appena inaugurata è un’opera strategica per una migliore funzionalità del Porto Canale di Cagliari – ha dichiarato il presidente dell’Adsp Mare di Sardegna, Massimo Deiana -. Da una parte, grazie alla nuova rotatoria e ai raccordi di immissione, verranno agevolati e resi più sicuri i collegamenti con banchine e piazzali per la movimentazione delle rinfuse; dall’altra, verrà snellita la viabilità e ridotta notevolmente la pericolosità di un tratto di strada nevralgico, sul quale converge tutto il traffico generato dal compendio industriale di Macchiareddu e quello sulla 195. Un progetto, inoltre, proteso al futuro, speriamo prossimo, della portualità cagliaritana che, unitamente ad altri interventi in corso di progettazione, rappresenta un primo passo per il definitivo spostamento del traffico di navi commerciali e mezzi pesanti dal porto storico al nuovo terminal Ro-Ro, previsto dal Piano Regolatore Portuale vigente».