E’ stato istituito con Delibera della Giunta Comunale n.207/2020 approvata il 20 novembre 2020, l’Ufficio per le politiche familiari, che avrà come obiettivo posto dall’Amministrazione l’approvazione di un programma comunale integrato di politiche familiari per il triennio 2021-2023.
La storia del nuovo Ufficio Politiche Familiari risale alla fine della primavera quando viene approvata la mozione “Cagliari a misura di famiglia” cavallo di battaglia del consigliere e vicesindaco della Città Metropolitana di Cagliari Roberto Mura. La base di partenza è che è inaccettabile che avere un figlio in Italia è la seconda causa di povertà. E’ ingiusto che la famiglia debba essere il problema e non la soluzione, è triste pensare che la Sardegna sia tra le ultime regioni d’Italia per il tasso di natalità. Ecco perché da più parti in Italia si sta cercando di valorizzare la famiglia, in qualunque forma sia strutturata, con politiche atte ad agevolarla nel suo sviluppo all’interno della società.
Cagliari ci crede e ospita la seconda puntata del Tour Family in Sardegna, il progetto della regione Sardegna, in collaborazione con l’Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento, e con il supporto di TSM-Trentino School of Management che propone un ciclo di incontri per presentare alle municipalità sarde un’esperienza innovativa in tema di politiche di benessere familiare. Un progetto dove la famiglia sarà al centro e i comuni saranno in rete per parlare del giusto benessere familiare. Obiettivo: mettere in rete i comuni dell’isola per il benessere familiare e inserirli nel Network “Comuni amici della famiglia”.
La nuova Unità di Progetto ha come obiettivo fare di Cagliari una municipalità della rete dei “Comuni amici della Famiglia” e come compiti prioritari avrà: studio e analisi della normativa e delle opportunità di sviluppo di azioni locali integrate in materia di politiche familiari; cura dei processi partecipativi finalizzati alla predisposizione di un programma di politiche familiari e alla sua valutazione; predisposizione della proposta di un programma comunale integrato di politiche familiari per il triennio 2021-2023 avendo cura di identificare strategie, obiettivi, strumenti, azioni, risorse, tempi di attuazione, tenuto conto di tutte le opportunità e servizi già in atto o programmati a livello comunale, e delle aree di intervento prioritariamente indicate nella mozione approvata dal Consiglio comunale con Deliberazione n. 65 del 16 giugno 2020; verifica e perfezionamento dell’iter di adesione del Comune di Cagliari al Network nazionale Comuni Amici della Famiglia; esame e verifica della Relazione allegata al presente provvedimento, ai fini della predisposizione del sopra indicato programma comunale integrato di politiche familiari.
Plauso, gioia e soddisfazione da parte di Mauro e Filomena Ledda, coordinatori nazionali del Network Comuni Amici della Famiglia. “Non possiamo che esprimere una grandissima soddisfazione nell’apprendere di questa importante Delibera del Comune di Cagliari. In questo atto si fa strategia per lo sviluppo del territorio, della sua comunità e quindi del benessere delle Famiglie – spiegano con orgoglio – Si parla di programmazione pluriennale – di Intra-settorialità – di referenti di settore. In sostanza come direbbero all’Agenzia per la Famiglia della Provincia autonoma di Trento si applica il modello del Family mainstreaming. Questa è musica per le nostre orecchie e siamo sicuri che questa azione intrapresa farà scuola per tante altre realtà in Italia”, concludono Mauro e Filomena Ledda.