Allarmante la situazione dei contagi nel Comune di Buddusò, dove i positivi al virus Sars-Cov 2 sono più di cento. Il neo eletto sindaco Massimo Satta, dopo un’attenta valutazione con gli organi preposti, ha firmato nel pomeriggio di ieri un’ordinanza che sancisce un regime di lockdown fino al 3 di dicembre.
Sono vietati gli spostamenti all’ interno del territorio di Buddusò, tranne che quelli motivati e certificati da comprovate esigenze lavorative, di studio, di necessità o per motivi di salute.
Il fine settimana, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle 20.30 alle 5.00 del mattino, sono consentiti gli spostamenti solo per ragioni di salute, necessità e lavoro.
È sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole di ogni gli ordine e grado.
Chiusi al pubblico bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, è consentito solo il servizio a domicilio e di asporto fino alle 22.00.
Sospese tutte le attività dei servizi alla persona, quali estetisti e parrucchieri. Chiusi fioristi, oreficerie, negozi di abbigliamento e calzature. È comunque consentita la consegna a domicilio. Rimangono aperte al pubblico le attività di generi alimentari, banche, poste, edicole, agenzie assicurative, tabacchi, ferramenta, lavanderie, mangimi, rivendita, farmacie e parafarmacie con ingressi dilazionati.
Chiusi al pubblico gli uffici comunali. I servizi essenziali saranno erogati previo appuntamento telefonico.
Chiuso al pubblico il cimitero, l’ecocentro, gli impianti sportivi e il parco giochi. È consentita l’attività motoria e sportiva all’aperto ma sospesi tutti gli eventi sportivi e i relativi allenamenti.
Vietata qualunque forma di raduno conviviale in luoghi pubblici e privati. I soggetti che violeranno le regole preposte al contenimento del contagio saranno puniti con le sanzioni vigenti nelle zone rosse.