Anche quest’oggi non si placano gli incendi nella nostra isola, 14 roghi totali di cui 6 hanno richiesto l’intervento dell’elicottero del Corpo Forestale.
In particolare è divampato un incendio in agro nel comune di Uri, località “CANT.RA SCALA CAVALLI” che ha richiesto l’aiuto dell’elicottero della Guardia Forestale di Bosa. Le operazioni di spegnimento, concluse alle ore 12.00, sono state dirette dalla stazione di Alghero, in concomitanza con la squadra VVF di SASSARI e da due squadre di volontari delle associazioni di OLMEDO e DI ITTIRI.
Nel Comune di Bosa in località “S.Martino”, l’elicottero ha effettuato le operazioni di spegnimento di un incendio in agro, verso le ore 12.36, grazie alla una squadra di Forestas dei cantieri di BOSA, ed una squadra della Compagnia barracellare di BOSA.
Due elicotteri delle basi del Corpo Forestale di Villasalto e Pula, hanno arginato un incendio nel Comune di Pimentel, località “Monte Arcuentu”. Il Gauf Cagliari ha diretto lo spegnimento del rogo, ottenuto verso le ore 17:10, coadiuvata da una squadra Forestas dei cantieri di SENORBI’ e da due squadre di volontari delle associazioni di SENORBI’- SANT’ISIDORO. e di SANT’ANDREA FRIUS – S.A.F.
La stazione di CFVA-VILLAURBANA aiutata dalla squadra di Forestas dei cantieri di SIAPICCIA, ha concluso le operazioni di spegnimento di un rogo verso le ore 15:30 nel Comune di OLLASTRA SIMAXIS località “CODINAS”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di FENOSU.
Un altro incendio è divampato in località “PALASCA” nel Comune di NURACHI, spento grazie al soccorso dell’elicottero della base del Corpo Forestale di FENOSU verso le ore 16:45. Il tutto è stato diretto dalla Stazione di Oristano coadiuvata dal personale eliportato, da una squadra Forestas dei cantieri di MASSAMA – CAMPULONGU.
Infine, la Stazione di Oristano è intervenuta per un incendio nel Comune di RIOLA SARDO località “PALA CONI”, insieme alla squadra dei VVF di Oristano hanno concluso le operazioni di bonifica alle ore 17:20.