Le incessanti piogge di stanotte e l’allarme lanciato dai bollettini della Protezione Civile e dai Sindaci, già dalla giornata di ieri, hanno fatto temere il peggio.
Questa mattina l’ isola si è svegliata con intere zone completamente sommerse dall’ acqua. La situazione più drammatica a Bitti. Apocalittiche le immagini che provengono dal centro barbaricino. Tre le vittime, un allevatore che ha trovato la morte in campagna, una donna travolta in strada e un anziano rimasto intrappolato in casa. Si registrano anche diversi dispersi.
Angosciosa la situazione anche in Baronia, Ogliastra e nel Cagliaritano, tantissime le chiamate al centralino dei Vigili del Fuoco.
Il Presidente della Regione Christian Solinas segue, in costante collegamento con la Protezione Civile Regionale, le operazioni di soccorso. Tutta la macchina regionale è mobilitata. Il Presidente manifesta la propria vicinanza alle comunità colpite e il più profondo cordoglio per le vittime, e assicura il tempestivo intervento della Regione per il ristoro dei danni.
“Stiamo assistendo tutti sgomenti alle notizie che provengono da Bitti e dagli altri comuni colpiti da questo nuovo evento climatico di proporzioni gigantesche” – commenta Roberto Deriu, intervenuto a nome dei consiglieri regionali del Partito Democratico, sul drammatico bilancio dell’alluvione che si sta abbattendo nel paese del nuorese. – In questo momento la colonna mobile della Protezione civile è operativa in soccorso delle popolazioni, siamo in piena emergenza, e quindi ogni energia deve indirizzata al soccorso e alla salvezza delle vite umane, in ogni modo possibile – prosegue il consigliere – . Lunedì il Consiglio Regionale sarà riunito, e saremo costretti a chiedere che tutte le forze politiche condividano decisioni adeguate alla gravità del momento, allo scopo di ripristinare i luoghi e riportare la normalità della vita civile”.