Da oggi basta transito dei mezzi a motore nei sentieri del comune di Arzana. A ribadirlo è un’ordinanza firmata oggi dal sindaco Marco Melis emanata a seguito di alcune segnalazioni circa la presenza, nella giornata di ieri, di motocrossisti sui sentieri che conducono alla punta La Marmora, nel Gennargentu. «Quando non esistono norme precise o leggi che regolamentano una qualsiasi attività, il buon senso dovrebbe guidare le azioni di ognuno di noi. Spesso, si perpetrano, spero inconsciamente, comportamenti che possono danneggiare cose o persone», queste le sue parole. «Ciò che è successo ieri – dichiara ancora il primo cittadino – , sulla cima del Gennargentu, denota l’inesistenza di leggi regionali che regolamentino l’utilizzo dei sentieri ma, soprattutto, evidenziano il fatto che dobbiamo fare ancora molta strada per raggiungere una coscienza moderna e di rispetto dell’ambiente». Per i trasgressori sono previste multe sino a 500 euro. Il divieto non riguarda il trekking, la mountain bike, l’e-bike, e le passeggiate a cavallo. Il suo obiettivo è anche quello di aprire «un nuovo dibattito sull’utilizzo corretto dei nostri territori e che presto si arrivi ad approvare una legge che ne regolamenti le attività».
Arzana: basta transito dei mezzi a motore nei sentieri
