«La situazione indecente di completo abbandono delle isole ecologiche dell’agro e della città, la riduzione dello spazzamento delle strade e dei marciapiedi, i cestini eternamente pieni e adesso anche i primi segnali di ritardi nella raccolta porta a porta sono disservizi evidenti a tutti i cittadini e che, incredibilmente, proprio chi dovrebbe avere il controllo del servizio, apparentemente, non vede o forse, semplicemente, fa finta di non vedere». Lo affermano in una nota i consiglieri comunali di opposizione dei gruppi di Futuro Comune, X Alghero, Sinistra in Comune e PD al seguito dell’intervento del consigliere di Fratelli d’Italia Cristian Mulas.
Mulas, presidente della commissione ambiente, ha infatti segnalato, nello scorso consiglio comunale, l’esigenza di «effettuare uno specifico check periodico circa i servizi previsti nel capitolato d’appalto relativo all’igiene urbana, attualmente affidato alla Ciclat e che l’azienda ha assunto l’impegno di fornire ai cittadini. L’esigenza nasce dalle numerose segnalazioni di cittadini che evidenziano sempre più frequentemente disservizi sulla cui causa e natura sarebbe opportuno vigilare».
Il consigliere di Fratelli d’Italia ha lanciato un vero e proprio assist ai colleghi dell’opposizione: «L’intervento del consigliere Mulas, che l’altra sera ha denunciato in aula lo stato disastroso della pulizia della città – scrivono Mimmo Pirisi, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Mario Bruno, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Valdo Di Nolfo – è un segnale da accogliere con favore. Seppure sia da tempo evidente a chiunque abbia la possibilità di vedere e annusare che Alghero è tremendamente sporca, il fatto che anche dalla maggioranza qualcuno rompa l’argine del mutismo imposto dal sindaco è importante».
L’opposizione punta il dito contro la giunta guidata dal sindaco Mario Conoci e nello specifico al componente con la delega all’igiene urbana Andrea Montis in quota Riformatori Sardi: «l’auspicio è che anche l’assessore prenda coscienza che in questo modo, con un impegno part-time, non si può più proseguire e che faccia tesoro degli errori di gestione commessi in questo anno e mezzo, in modo da riportare la nettezza urbana al buon livello che era stato raggiunto con la gestione assessoriale precedente». L’impegno “part time” a cui fanno riferimento i consiglieri Pirisi, Esposito, Sartore, Bruno, Cacciotto, Piras e Di Nolfo, è riferito al fatto che Montis è un lavoratore dipendente che non ha richiesto l’aspettativa per svolgere a tempo pieno il ruolo di pubblico amministratore, pertanto deve necessariamente dividersi tra il suo impiego e quello di assessore.
«Con spirito propositivo – chiariscono i consigliere di opposizione – nel tentativo di aiutare l’amministrazione in evidente affanno sulla gestione della nettezza urbana, aspettiamo adesso che il presidente Mulas, come annunciato in aula, convochi la commissione consiliare da lui presieduta per affrontare il tema dell’igiene urbana. Noi non faremo mancare suggerimenti e idee, bisogna lavorare tutti, da subito e senza più perdere tempo, per invertire immediatamente il pericoloso declino in cui è sprofondata la città e per riportare pulizia e decoro. Lo meritano i cittadini, lo merita Alghero» concludono Pirisi, Esposito, Sartore, Bruno, Cacciotto, Piras e Di Nolfo.