La Presidenza della Repubblica e quella del Consiglio, in occasione del 160esimo anniversario dell’Unità d’Italia, hanno scelto l’isola di Caprera fra i 4 luoghi simbolo dove deporre una corona in omaggio ad uno dei simboli dell’Unità d’Italia, Giuseppe Garibaldi.
Il condottiero passò gli ultimi anni della sua vita nell’arcipelago maddalenino, precisamente nell’isoletta di Caprera, dove morì nel 1882. Nel 1978 la sua casa, dove si trova anche la sua tomba, è diventata un museo.
Proprio di fronte alla tomba di Garibaldi, a rappresentare le istituzioni questa mattina c’erano il prefetto di Sassari, la dottoressa Maria Luisa D’Alessandro, accompagnata dal direttore dei Musei Garibaldini di Caprera, Giannina Granara, dal sindaco di La Maddalena, Fabio Lai, dal comandante del presidio della Marina Militare di La Maddalena, il capitano di vascello Mauro Panarello.