La campagna di screening ‘Sardi e sicuri’ si sposta nel nord Sardegna. Sabato 10 e domenica 11 aprile il progetto della Regione per il contrasto alla diffusione del Covid-19, iniziativa condotta da Ares-Ats in collaborazione con le istituzioni del territorio, coinvolgerà quindici comuni: Sassari, Sorso, Sennori, Ossi, Usini, Tissi, Ittiri, Castelsardo, Viddalba, Tergu, Osilo, Uri, Nulvi, Valledoria e Santa Maria Coghinas.
«Mai come oggi, da quando è iniziata la campagna regionale di screening, è fondamentale che la popolazione aderisca. Il virus ha riniziato a girare prepotente tra le persone, con le nuove varianti ancora più pericolose. Soltanto attraverso il tracciamento, fermando la sua diffusione sul nascere, si può bloccare questa nuova ondata. Il mio appello a tutte e tutti i residenti a Sassari è: sottoponetevi al test antigenico gratuito. Soltanto così, ancora una volta uniti, possiamo limitare la diffusione del coronavirus».
Con queste parole il sindaco di Sassari Nanni Campus si è rivolto alla popolazione sassarese, chiedendo che ci sia un’adesione massiccia alla campagna “Sardi e Sicuri” promossa dalla Regione Sardegna, che il 10 e l’11 aprile consentirà ai residenti a Sassari di sottoporsi a test antigenico gratuito in quindici postazioni (tredici ampie palestre e due altri spazi ugualmente idonei) messe a disposizione dal Comune.
«Ci tengo a rivolgermi in particolare ai più giovani perché si sottopongano a questo test, veloce, indolore, gratuito e sicuro – ha continuato il primo cittadino -. Sono le persone che hanno ovviamente e giustamente più occasioni di incontro e socialità e con una loro adesione importante allo screening si può sicuramente dare un colpo importante al coronavirus, per poter tornare tutti quanto prima alla normalità». Il sindaco Campus ha infine fatto un appello a chi «lamenta giustamente i gravissimi danni economici legati alle chiusure: sfruttiamo l’occasione per dimostrare nei fatti che vogliamo tornare a poter vivere e lavorare in libertà ma in sicurezza».
I cittadini che volessero sottoporsi al tampone potranno farlo, gratuitamente, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, presentandosi in una delle 32 sedi operative (15 nella sola città di Sassari) muniti di tessera sanitaria e un numero di telefono al quale saranno inviate le istruzioni per il ritiro del referto online.
Circa 600 gli operatori in campo, fra medici, infermieri, amministrativi, tecnici informatici e volontari. Lo screening si concentrerà in un unico fine settimana con l’impiego dei tamponi antigenici a immunofluorescenza. Nel solo Comune di Tergu i test saranno eseguiti esclusivamente nella giornata di domenica.
Il test antigenico è gratuito, richiede pochi secondi e non comporta alcun problema. Dopo quindici minuti si avrà il risultato. In caso di positività si sarà sottoposti anche al tampone molecolare, sempre gratuitamente.
In ogni sede sono previste più postazioni, per ridurre al minimo l’attesa. Per accedere al servizio è necessario presentarsi con la tessera sanitaria e il documento di identità. I minorenni (possono aderire tutte le persone dai dieci anni in su) dovranno essere accompagnati da un adulto. Si richiederà anche un numero di cellulare, sul quale verrà inviata la password per accedere all’esito. Il referto sarà scaricabile dall’area riservata del Fascicolo Sanitario Elettronico.
Comune di Sassari nei gg 10 ed 11 aprile:
1. Palestra Bunker, Via Poligono
2. Scuola Primaria, Piazza Sacro Cuore ingresso da via Canepa
3. IC Li Punti, Scuola secondaria di primo grado, via Onida
4. IC Li Punti, Scuola primaria, via Era
5. Palestra c/o Piscine Latte Dolce, via Madre Teresa di Calcutta
6. IC Brigata Sassari, Scuola secondaria di primo grado, via Mastino n. 6
7. IC San Donato, Scuola primaria, via Fontana n. 3
8. IC San Donato, Scuola primaria, via Forlanini n. 16
9. IC Pertini Biasi, Scuola primaria, via Savoia n.18
10. IC Salvatore Farina, Scuola primaria San Giuseppe, Corso Cossiga
11. IC Pasquale Tola, Scuola primaria, via Washington n. 1
12. IC Pertini Biasi, Scuola via Genova
13. IC Monte Rosello Alto, Scuola secondaria di primo grado, via Ogliastra
14. CAMPANEDDA – Sala Consiglio, Piazza Don GM Ruiu-Soro
15. LA CORTE – Salone parrocchiale, piazza Don Pittalis
Comuni del Distretto di Sassari – gg 10 ed 11 con esclusione del comune di Tergu il solo giorno 11
1. Sorso 1 – Centro polifunzionale, via Dessì
2. Sorso 2 – Scuola elementare Azuni
3. Sennori – Palestra polivalente Montigeddu
4. Ossi – Palestra sede centrale dell’I.C., via Europa
5. Ossi – Scuola primaria in via Tevere
6. Usini – Palazzetto dello sport, via I Maggio, Loc. Sa Maja
7. Tissi – Palestra comunale, via Dante
8. Ittiri – Palestra scolastica, via 25 luglio
9. Ittiri – Palazzetto dello sport, zona Martineddu
10. Castelsardo – Porto turistico
11. Viddalba – Sala conferenze, via Laigheddu
12. Tergu – Scuola Elementare – viale Italia
13. Osilo – Palestra comunale c/o complesso scolastico, via Sassari 21
14. Uri – Scuola media, via Alghero
15. Nulvi – Ex Convento di S. Tecla – P.zza Santa Tecla
16. Valledoria -Palazzetto dello Sport – via P. Dettori
17. Santa Maria Coghinas – P.zza A. Moro – presso Sala Consigliare