È terminata la prima fase della seconda tappa della Campagna “Sardi e Sicuri”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna in collaborazione con Andrea Crisanti, microbiologo e accademico dell’Università di Padova.
Sono stati 52 i comuni del Nuorese, nelle giornate del 6 e 7 febbraio, ad essersi sottoposti allo screening anti Covid. Tra questi anche Oliena – Su 6.904 abitanti, sono stati effettuati 1.166 tamponi durante la prima giornata, 1.122 durante la seconda, risultati tutti negativi. In totale si sono sottoposte a tampone 2.288 persone, il 33,1% della popolazione.
Scarsa la partecipazione alle due giornate, da poco concluse, che costituivano la prima fase dello screening. “È andata bene, ma avremmo potuto essere di più – affermano il sindaco Sebastiano Congiu e l’amministrazione tutta –. Speriamo di poter superare questi numeri la prossima settimana”.
Infatti, il prossimo fine settimana – 13 e 14 febbraio – è programmata la seconda fase di screening: per tutti coloro che sono risultati negativi e per chi non ha potuto fare il test nelle giornate del 6 e 7 febbraio. Il test consisterà sempre in un tampone ma con una modalità di lettura diversa, questo permetterà di avere un quadro più preciso.
“Parteciparvi è dovere di tutti – prosegue il primo cittadino –. Anche perché il Coronavirus lo vinciamo solo facendo squadra tutti insieme!”
Dopo la bassa affluenza nella prima fase, il comune di Oliena ha ben pensato di giocare il suo asso nella manica e “passare la palla” al suo testimonial di fama internazionale. Si tratta dell’ex calciatore Gianfranco Zola che, con un video inviato all’amministrazione comunale, invita i suoi concittadini a sottoporsi alla seconda fase dello screening anti Covid Sardi e Sicuri: “Fate il tampone, è importante agire da squadra per sconfiggere il virus, e tutti devono fare il loro lavoro affinché questa squadra funzioni come si deve – afferma il campione nel videomessaggio –. Il mio appello va a tutti quei giovani che non hanno fatto ancora il tampone affinché diano il loro contributo. Mi raccomando, faccio affidamento sul vostro senso di responsabilità”, conclude Zola.
“L’opportunità è importante e non va sottovalutata, ci aspettiamo molto di più rispetto allo scorso fine settimana – spiega il sindaco –. Spero che la voce autorevole di Gianfranco possa servire a convincere gli scettici. Nessuno si deve sentire fuori da una contesa e da un problema che sta minando tutte le nostre comunità con problematiche enormi dal punto di vista sanitario ed economico. Occorre essere responsabili e presenti allo screening”, conclude Congiu.