Invito esplicito all’uso delle spiagge attrezzate perché più facile gestirne l’afflusso e l’invito a dare in gestione gli arenili liberi a cooperative che possano monitorare gli ingressi.
L’Inail è chiaro e fa presagire un’estate complessa, dove la spiaggia non sarà il luogo di relax sognato e vissuto finora ma un luogo ricco di regole di distanziamento sociale, ticket d’ingresso, prenotazioni via app e percorsi guidati per arrivare dall’ombrellone alla battigia.
“Per le spiagge attrezzate il layout complessivo della spiaggia dovrà tenere conto di alcuni criteri quali la determinazione dell’accoglienza massima dello stabilimento balneare in termini di sostenibilità, nell’ottica della prevenzione dell’affollamento, con la finalità di mantenere il distanziamento sociale in tutte le attività balneari sia in acqua che sull’arenile. L’accesso a spiagge libere di grande attrazione potrebbe invece essere organizzato adottando un piano integrato che tenga conto della determinazione del numero di accoglienza massima possibile e che preveda un accesso regolamentato tramite prenotazione online. Tale misura potrebbe essere integrata anche a beneficio del contact tracing. Inoltre, la mobilità connessa dovrà essere efficacemente valutata e adattata ai flussi determinati”, spiega il piano dell’Inail .
Ecco i regolamenti più salienti:
- prenotazioni per fasce orarie per entrare in spiaggia attraverso gli stabilimenti balneari
- percorsi di entrata e uscita obbligatori
- carte di credito, contatless e app per pagare i servizi ed accellerare le code
- uso delle cabine solo con i familiari o conviventi e non tra amici
- ombrelloni a 5 metri di distanza tra le diverse file e 4,5 metri per quelli sulla stessa fila
- pulizia degli ombrelloni a ogni turno e dispenser di igienizzante in più punti
- vietato l’uso delle piscine negli impianti sportivi posti nelle spiagge
- vietata l’organizzazione di eventi o sport che possano creare assembramenti
- vietato l’uso di giochi in spiaggia promiscui
- assoluto obbligo di far mantenere il distanziamento sociale ai bambini
- mascherina obbligatoria in ingresso e uscita dalla spiaggia
Articolo in aggiornamento