Cambia lo scenario dei colori nella mappa di rischio Covid dal prossimo 1 giugno: secondo quanto emerso, la Sardegna passerà in zona bianca insieme al Friuli Venezia Giulia e al Molise. Regioni che, dal 7 giugno, potrebbero essere seguite da Abruzzo, Veneto e Liguria.
Cosa cambia? Molto: nelle aree in zona bianca, infatti, valgono solo le regole di comportamento anti-contagio (mascherina e distanziamento interpersonale) e non c’è coprifuoco.
Quest’ultima misura sarebbe oggetto di un cambiamento già da mercoledì 19 giugno, quando l’orario si sposterà dalle 22 alle 23. Il percorso di abolizione del coprifuoco, nell’ottica dell’esecutivo, sarebbe strutturato in 3 step di cui il secondo, dal prossimo 7 giugno, vedrebbe il limite slittare dalle 23 alle 24. Dal 21 giugno, secondo la proposta al vaglio in cabina di regia, ci sarebbe il superamento totale del coprifuoco.
La road map delle riaperture
Ecco una sintesi del calendario delle riaperture:
22 maggio: riapertura esercizi commerciali nei mercati e centri commerciali, gallerie e parchi commerciali nelle giornate festive e prefestive.
24 maggio: riapertura delle palestre, mentre le piscine al chiuso il 1° luglio.
1 giugno: riapertura di ristoranti e bar a pranzo e cena anche al chiuso.
15 giugno: ripartenza per il settore matrimoni, ma con obbligo di “green pass” (la certificazione di vaccinazione, guarigione o tampone negativo) per i partecipanti.