Crollano i contagi in Sardegna, dove l’ultimo bollettino Covid segna un dato che non si vedeva dall’agosto 2020. Il più basso degli ultimi mesi, secondo quanto riportato nel nuovo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale, e sono numeri con confortano nel primo giorno di zona gialla dopo settimane di rosso e arancione.
Sono 56.155 casi di positività al Coronavirus complessivamente accertati nell’Isola dall’inizio dell’emergenza. Rilevati 23 nuovi casi e 4 decessi (1.437 in tutto), con un numero totale di 1.248.965 tamponi eseguiti finora (per un incremento complessivo di 4.884 test rispetto al dato precedente).
211 (-1) le persone attualmente ricoverate in ospedale in reparti non intensivi, e resta invariato (39) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 13.991 e i guariti sono complessivamente 40.477 (+189). Sul territorio, dei 56.155 casi positivi complessivamente accertati, 14.667 (+5) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.531 (+2) nel Sud Sardegna, 5.090 a Oristano, 10.799 (+9) a Nuoro, 17.053 (+10) a Sassari. Secondo quanto riportato dall’Unità di crisi non si registrano nuove positività per la provincia di Oristano, che segna complessivamente tre casi in meno in seguito a un riallineamento del dato.
Sul fronte vaccini, riporta l’Ansa, la Regione resta fanalino di coda con l’80% delle dosi inoculate (673.013 su 840.840 consegnate), e un aumento delle somministrazioni in calo nelle ultime 24 ore (8.204 dosi). Secondo i dati dell’Assessorato regionale della Sanità, da venerdì (giorno di attivazione della piattaforma di prenotazione delle Poste) sono state effettuate 86.460 prenotazioni per la prima dose (di cui 17.171 fragili con 745 richieste di vaccinazione a domicilio).
Continua intanto l’attività di monitoraggio sul rispetto delle norme anti-Covid nei porti e aeroporti sardi da parte del Corpo forestale. Tra le ore 18 del 15 maggio e le ore 18 del 16 maggio scorsi, effettuati 2.666 controlli: 569 nell’aeroporto di Cagliari e 325 in quello di Alghero; 1.119 nel porto di Olbia, 580 in quello di Porto Torres e 73 a Cagliari.