Con 814.748 somministrazioni complessive di vaccini anti-Covid, la Sardegna fa un importante salto e accelera segnando la miglior performance nazionale di inoculazioni ogni 100mila abitanti (978 nella giornata di ieri), il dato più alto fra le regioni davanti a Campania e Umbria.
Il 36% della popolazione, secondo i dati del Governo, avrebbe ricevuto almeno la prima dose di vaccino: “Registriamo un continuo miglioramento – afferma il presidente della Regione, Christian Solinas -. Siamo impegnati a tutto campo e l’intero sistema sanitario dimostra, ancora una volta, le sue potenzialità e la sua efficienza. Oggi come non mai è fondamentale spingere verso il traguardo della piena immunizzazione. La stagione estiva è ormai alle porte e l’Isola si prepara a riconquistare la zona bianca. Il nostro sistema economico e produttivo deve ripartire in sicurezza così come le vite di tutti i sardi”.
E continuano i controlli del Corpo forestale sul rispetto delle norme anti-contagio: tra le ore 18 del 24 maggio e le ore 18 del 25 maggio scorsi, sono state effettuate 3.907 verifiche negli scali aeroportuali e portuali sardi: 463 nell’aeroporto di Alghero e 227 in quello di Cagliari; 2.703 nel porto di Olbia, 344 in quello di Golfo Aranci e 170 a Cagliari.
Secondo il nuovo aggiornamento sui dati dell’emergenza, sono 56.511 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio della pandemia. Rilevati 34 nuovi casi e 4 decessi (1.453 in tutto). Finora sono stati eseguiti 1.289.720 tamponi, di cui 2.552 nelle ultime 24 ore, e si registra un tasso di positività dell’1,3%.
169 (+2) le persone attualmente ricoverate in ospedale in area medica, 21 (-8) i pazienti in terapia intensiva, dove non si registrano nuovi ingressi. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.883 e i guariti sono complessivamente 41.985 (+138). Sul territorio, dei 56.511 casi positivi complessivamente accertati, 14.777 (+10) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.614 (+3) nel Sud Sardegna, 5.147 (+4) a Oristano, 10.833 (+7) a Nuoro, 17.126 (+10) a Sassari.