Secondo l’ultimo aggiornamento sull’emergenza Covid in Sardegna, sono 57.208 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati nell’Isola dall’inizio della pandemia. L’Unità di crisi regionale riporta un dato confortante: nel nuovo bollettino un solo caso e nessun decesso. In totale sono stati eseguiti 1.376.144 tamponi, per un incremento complessivo di 1.479 test rispetto al dato precedente.
Il dato dei ricoveri ospedalieri segna 40 pazienti in area medica (+3 rispetto all’ultimo bollettino) e 3 in terapia intensiva. Attualmente in Sardegna sono 2.295 le persone in isolamento domiciliare e 53.380 (+18) i guariti. Sul territorio, dei 57.208 casi positivi complessivamente accertati, 14.988 (+1) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.694 nel Sud Sardegna, 5.165 a Oristano, 10.965 a Nuoro, 17.382 a Sassari.
Ma la variante Delta preoccupa ancora di più nello scenario di un’Italia interamente in zona bianca. A Trinità d’Agultu, sede del focolaio registrato nella troupe Disney al lavoro per le riprese del film La Sirenetta, restano coprifuoco e obbligo di mascherine all’aperto.
Nell’isola, i casi Delta sono attualmente 43: 29 nel nord Sardegna e 14 nel Sud. E gli occhi di tutti sono puntati sull’imminente avvio della stagione turistica, quando saranno migliaia gli arrivi di turisti, anche dall’estero, in costanza del recente via libera agli ingressi.