Un primato nell’isola è stato raggiunto e racconta una sensibilità importante, degna di una tradizione matriarcale come la nostra. In Sardegna sono partite oggi le vaccinazione anti COVID-19 alle donne in gravidanza all’Ospedale Santissima Trinità.
L’ospedale Santissima Trinità in collaborazione con il Centro Vaccinazioni ha iniziato questa mattina la vaccinazione dando priorità alle donne che presentano fattori di rischio di
sviluppare una malattia grave da coronavirus. Il Punto Nascita del Santissima Trinità di Cagliari ha messo a disposizione tutte le risorse per garantire la vaccinazione alle donne gravide a rischio. Medici, ostetriche, infermiere e OSS, che in questo difficile periodo hanno dato assistenza alle donne COVID-positive, si sono rese disponibili gratuitamente per garantire che la vaccinazione avvenga in un ambiente protetto e in totale sicurezza.
Nelle donne in gravidanza aumenta notevolmente il rischio di sviluppare una malattia severa da COVID-19, di avere necessità di ventilazione meccanica e di essere ricoverate in terapia intensiva. Sono numerose nel mondo le donne che hanno ricevuto il vaccino in gravidanza e
dall’osservazione di queste donne non vi sono dati che indichino effetti dannosi sullo sviluppo fetale e sull’evoluzione della gravidanza.
Questa la necessità e l’urgenza che ha spinto la direttrice del reparto Eleonora Coccolone a portare avanti la la procedura per le vaccinazioni alle gestanti. Unico punto nell’isola, questa mattina nel tendone allestito nel giardino del Santissima Trinità giovani donne da Alghero, Oristano e tante del cagliaritano.
“Il reparto di ginecologia è stato sempre all’avanguardia – ha dichiarato all’Ansa il direttore, Sergio Marracini – a partire dai primi parti di donne positive, anche sotto una tenda. Ora questo nuovo passo: la procedura sarà codificata a livello nazionale nei prossimi giorni. Ma naturalmente noi stiamo procedendo rispettando già da ora tutti i criteri di sicurezza necessari”.
Le donne che desiderano effettuare il vaccino, dopo averne parlato con il medico di fiducia, possono inviare un’e-mail al seguente indirizzo: ginecologia.pouasslcagliari@atssardegna.it Gli operatori del Punto Nascita valuteranno l’esistenza di indicazioni alla vaccinazione in priorità e forniranno alle donne tutte le informazioni sulla procedura.