Si è conclusa questo pomeriggio la seconda giornata di screening anti-Convid del progetto della regionale ‘Sardi e sicuri’, realizzato con la collaborazione di Andrea Crisanti, microbiologo e ordinario dell’Università di Padova nei 23 comuni ogliastrini.
Sono 66 su oltre 14mila test effettuati nella prima giornata di screening le persone risultate positive al Covid-19 in Ogliastra, neppure lo 0,5%.
L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, oggi, in Ogliastra, insieme al collega assessore dei Trasporti ed esponente ogliastrino della giunta Solinas, Giorgio Todde, ha visitato i centri di Tortolì, Girasole, Ilbono e Lanusei, quattro dei 23 comuni dove, fino alle 18, proseguirà l’esecuzione dei tamponi nell’ambito della seconda giornata di screening. Tra una settimana saranno ripetuti i test e nei prossimi mesi sarà coinvolta tutta l’Isola.
“Un’opportunità per la Sardegna. La campagna di screening, unitamente ai vaccini che in queste ore partiranno progressivamente in tutti i centri di vaccinazione del territorio, rappresentano la speranza per l’Isola di un ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile. Ogni nostro sforzo è improntato in questa direzione”, dichiara l’assessore Nieddu.
“L’attività di screening – aggiunge l’assessore – procede bene e puntiamo al target dei 30mila test. Il banco di prova dell’Ogliastra conferma la bontà dell’impostazione che ci siamo dati. I cittadini, con la loro partecipazione, hanno dimostrato e stanno dimostrando grande senso di responsabilità e solidarietà”.
Nel frattempo l’aggiornamento dell’Unità di crisi regionale comunica che oggi sono 232 i nuovi casi di positività al coronavirus per un totale di 32.270. Si registrano anche 9 decessi (777 in tutto), persone tra i 55 e i 90 anni. Le vittime: quattro residenti della provincia del Sud Sardegna, tre della Città Metropolitana di Cagliari, uno della provincia di Sassari e uno di quella di Oristano.
In totale sono stati eseguiti 493.754 tamponi con un incremento di 3.014 test. Sono invece 488 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-1 rispetto al dato di ieri), mentre sono 45 i pazienti in terapia intensiva (+2). Le persone in isolamento domiciliare sono 16.237. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 14.427 (+181) pazienti guariti, più altri 296 guariti clinicamente.
Sul territorio, dei 32.270 casi positivi complessivamente accertati, 7.293 (+69) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 5.304 (+44) nel Sud Sardegna, 2.578 a Oristano (+25), 6.439 (+46) a Nuoro, 10.656 (+48) a Sassari.