Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha emanato la nuova ordinanza per regolamentare spostamenti, apertura parchi, servizi cimiteriali e assembramenti per uniformare anche il capoluogo regionale al nuovo dpcm di Conte firmato questa sera e alla nuova ordinanza del presidente Solinas, al momento non ancora pervenuta.
I dodici articoli da cui è composta l’0rdinanza n. 29 del sindaco Truzzu saranno validi da domattina fino al 2 giugno 2020.
Più rigida rispetto all’ordinanza di Solinas, il sindaco di Cagliari vieta ancora gli assembramenti di più di 2 persone nei luoghi pubblici e mantenimento della distanza sociale di un metro e obbligo di dimora a coloro che mostrano sintomi febbrili o sono sottoposti alla quarantena.
Aperti parchi e giardini cittadini ma con la disciplinata distanza sociale e con l’assoluto divieto di accesso alle aree gioco.
Gli esercizi di vendita di generi alimentari, market e minimarket non potranno prolungare l’apertura oltre le ore 21 e sono sospesi ancora sospesi i mercati settimanali scoperti non alimentari. E’ consentita l’attività dei mercati scoperti cittadini di generi alimentari e di fiori ubicati su area pubblica o privata a condizione che l’area mercatale venga fisicamente delimitata al fine di garantire il controllo e il contingentamento degli accessi i quali sono consentiti nella misura massima contemporanea di non più di due clienti per ambulante.
Cerimonie funebri con un massimo di 15 persone e da svolgersi preferibilmente all’aperto, mentre la celebrazione dei matrimoni nella casa comunale è consentita con la presenza degli sposi, dei testimoni, dell’ufficiale di stato civile e di un numero di persone stabilito con successivo atto del dirigente del servizio affari generali, istituzionali e gabinetto del sindaco.
E’ possibile scaricare l’ordinanza completa per tutti i dettagli.