Dall’inizio di questa emergenza sanitaria tra le persone più in difficoltà troviamo i non udenti, per i quali le espressioni facciali sono di fondamentale importanza al fine di comprendere pienamente ciò che viene detto loro dall’interlocutore.
Per ovviare a questo problema, la commissione disabilità del comune di Sassari prosegue la distribuzione delle mascherine donate dall’associazione Ora Noi Aps che consentono alle persone sorde di leggere il labiale.
L’associazione ha consegnato alla commissione 150 mascherine con la parte centrale trasparente, da destinare agli uffici pubblici, ai supermercati e alle farmacie, per agevolare le persone sorde nella comunicazione e interazione.
Claudia Porcu, componente della commissione, con l’assessore Antonello Sassu, ieri ha donato i dispositivi a Nicoletta Puggioni, dirigente scolastica del polo tecnico di Sassari e ad Antonella Pala, direttrice dei servizi generali e amministrativi dello stesso istituto.