Sono dei controllori speciali i protagonisti di una bellissima storia di solidarietà che arriva da Ploaghe. Nei giorni scorsi è stata emanata l’ordinanza per la riapertura al pubblico di giardini e parchi. Luoghi pubblici dove le famiglie, anche assieme ai loro bambini, possono ritornare a respirare dopo due mesi di quarantena forzata all’interno delle proprie abitazioni. Ma c’era un però: chi inviare per evitare assembramenti e affollamenti? All’appello hanno risposto i nonni vigile che sono stati molto utili anche nella precedente fase, monitorandone l’apertura e la chiusura. Dal canto loro, queste speciali sentinelle hanno sottolineato l’estrema correttezza della comunità ploaghese e l’attenzione delle famiglie durante i momenti di condivisione degli spazi verdi.
Ploaghe: i nonni vigile aprono parchi e attività pubbliche
