Sono ripartite attraverso la cosiddetta DAD – Didattica A Distanza le attività delle cooperative che gestiscono il Nido comunale di via Capo d’Orso di Monserrato.
“Come amministrazione comunale desideriamo che i bambini e le loro famiglie avvertano la nostra presenza e la nostra vicinanza anche in questo periodo così delicato – commenta il sindaco di Monserrato Tomaso Antonio Locci – Sebbene il nido non rientri nell’obbligo scolastico, non vogliamo far perdere anche ai bimbi più piccoli le opportunità di apprendimento e le abitudini quotidiane che li legano agli educatori. Nella fase 2 di rinascita non potevamo non ripartire prendendo in considerazione i gruppi più vulnerabili cioè i bimbi fino al compimento dei 3 anni che frequentano il nido comunale” – spiega Tomaso Antonio Locci.
Mentre l’assessora alle Politiche Sociali e alla Famiglia Tiziana Mori, dichiara: “In questo periodo emergenziale causato dal Covid-19 far stare in casa, a volte in spazi ristretti, bambini molto piccoli per così tanti giorni consecutivi non è facile. Abbiamo anche considerato il fatto che tanti genitori stanno svolgendo attività in smart working a casa e quindi necessitano di momenti in cui poter avere supporto per la gestione di attività didattico – ricreative per i bimbi più piccoli”.
Il progetto si svilupperà attraverso diversi canali: facebook, whatsapp e zoom. In particolare, attraverso quest’ultima piattaforma si prevedono: 4 incontri con una psicologa rivolti ai genitori e tesi a supportare le famiglie in questo delicato momento emergenziale; 8 incontri di primo approccio alla lingua inglese dai divezzi dai 24 mesi; “Leggere minuscolo” in collaborazione con l’associazione culturale Minuscola attraverso il progetto di educazione alla lettura precoce.
Inoltre, gli operatori dell’associazione, sempre in presenza dei genitori, proporranno le letture ai bambini del Nido.
Infine, attraverso il progetto lettura, i genitori potranno leggere un libro con il loro bambino insieme ad un numero ristretto di bambini e ai loro rispettivi genitori.