Cambiamo pelle, layout, ci spogliamo di questi abiti intrisi di pandemia e ci avviamo al 2021 con una nuova veste grafica.
Otto mesi potrebbero sembrare pochi per rinnovarsi ma, per noi, avere l’abito cucito su misura è fondamentale. Fiducia, coesione e tanta voglia di osare nei codici del nuovo linguaggio html utilizzato per programmare la nuova piattaforma con l’agenzia digitale OverApp. Una scommessa che parte dalla garanzia di credere fermamente nell’importanza di raccontare, nel desiderio di continuare a fare buon giornalismo, nella voglia di supportare l’isola nel cammino che la porterà fuori dall’emergenza sanitaria.
Accanto alla redazione al femminile, cresciuta in questi mesi, continuano le collaborazioni al maschile – che porteranno avanti rubriche e approfondimenti – e lo spazio A Scuola di Notizie.
Proseguiranno le rubriche Prendas de Sardigna, L’aperitivo con Manuel e Donne di Sardegna. Inizieranno con il 2021 approfondimenti sui temi: salute e benessere, linguaggio, sapori, libri, storia e racconti dal continente.
Corriere Sardo continuerà a crescere con le sue lettrici e i suoi lettori e ogni vostro clic, ogni vostro suggerimento, messaggio e incoraggiamento sarà per noi una spinta a migliorarci e innovarci ancora!