“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”. B.Pascal Una frase molto profonda ma incredibilmente vera, perché quando qualcosa o qualcuno si insedia nel nostro cuore c’è poco da fare. Oggi per la rubrica Ti Consiglio un…
Ti consiglio un libro: Le scelte che non hai fatto, Maria Perosino
Chi non ha mai pensato almeno per una volta alle scelte che non ha fatto ponendosi la fatidica domanda: come sarebbe stato se l’avessi fatto, se non ci fossi andata? Ognuno di noi nel corso della propria vita si sarà…
Ti consiglio un libro: Kafka e la bambola viaggiatrice di Jordi Sierra i Fabra
Ci sono libri di ogni genere e per ogni età e libri che per ciò che raccontano, i temi che toccano e la scrittura usata possono essere destinati indistintamente a tutti. Come la bellissima storia tratta dalla rubrica di oggi.…
Ti consiglio un libro: “Ichnusa. Guarire di Sardegna nell’isola di pietra” di Emilio Rigatti
Ognuno di noi, chi più chi meno, ama il luogo dov’è nato e cresciuto. A chi non mai capitato di elogiare la propria regione, città o paese, parlare dei monumenti, strade, vicoli o fotografare passeggiate panoramiche? È qualcosa di assolutamente…
Ti consiglio un libro: Alda Merini, l’eroina del caos di Annarita Briganti
Tra qualche giorno, il 21 marzo, arriverà la primavera che grazie ai suoi colori e profumi viene rinominata anche stagione della rinascita, non a caso infatti in questa data si è deciso di celebrare anche la giornata mondiale della poesia.…
Ti consiglio un libro: L’arte di correre, Haruki Murakami
“Non importa se otteniamo dei risultati o meno, se facciamo bella figura o no in fin dei conti l’essenziale per noi è qualcosa che non si vede ma si percepisce con il cuore”, Murakami Oggi per la rubrica ho deciso…
Ti consiglio un libro: Viva la Vida di Pino Cacucci
Siamo arrivati a Marzo e questo mese ci fa pensare sicuramente a due cose: alla Primavera e alle Donne. Tra qualche giorno infatti sarà l’8 Marzo, data dedicata alla Giornata Internazionale dei Diritti della Donna o meglio conosciuta come Festa…
Ti consiglio un libro: Le Assaggiatrici, Rosella Postorino
Fino a dove è lecito spingersi per sopravvivere? È giusto mettere a tacere la propria coscienza solo per volere altrui? E ancora… Si può smettere di esistere anche da vivi? Interrogativi molto forti, profondi che troviamo nel libro di oggi.…
Ti consiglio un libro: “Per dieci minuti”, Chiara Gambarale
A volte capita che un giorno tutto ciò che eravamo o avevamo non ci sia più. Si, a volte capita che il compagno/a di una vita decida di prendere altre strade, che il tuo capo scelga di sostituirti con altri,…
Ti consiglio un libro: il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk
“Che cos’è l’amor? Chiedilo al vento…”. Queste le parole di una famosa canzone di Vinicio Capossela. Chi se la sente di dare una risposta a questa domanda apparentemente semplice? Studiosi, poeti, psicologi, cantanti, scrittori, chiunque ha cercato di dare una…