Il giovane è Francesco Accardo è partito. La nave è salata da Cagliari in direzione Palermo alle 19:30. Inizia per il cicloturista della Fondazione Siotto la bellissima avventura di studio dell’Italia post Covid. Un’avventura che nasce dall’esigenza non solo dimostrare che un movimento eco-sostenibile sia fondamentale per questa ripresa ma soprattutto dall’esigenza di conoscere l’Italia, di visitarla in tutti i suoi valichi e monti da qua il nome progetto Tramonti.
Da Palermo, il primo approdo dopo aver lasciato la nostra Isola, Francesco andrà dritto a Cefalù, 70 km circa in bicicletta per incontrare il capitano dell’arma dei Carabinieri ai quali donerà il calendario realizzato completamente in sardo dalla Fondazione Siotto, l’unico calendario dell’ arma in Italia realizzato in una lingua diversa dall’italiano.
Durante la diretta con il media partner Britt Science TV, Accardo ha annunciato una piccola sfida che consisterà nel baciare una persona in ogni città. Un piccolo gesto che in questa situazione di distanziamento sociale contribuirà a rinnovare la fiducia tra le persone e simbolicamente ad abbracciare l’intera Italia.