Porto Ferro e Porto Palmas, rispettivamente al quinto e quarto anno consecutivo, conquistano a pieni voti l’eco-label della Fee, la Fondazione per l’Educazione Ambientale.
Quest’ultima, infatti, ogni anno valuta le spiagge che si candidano in base a una serie di requisiti, alla qualità delle acque, per la quale è previsto un periodico campionamento, per proseguire con l’efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, passando per la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini e la pulizia della spiaggia, la raccolta differenziata e la gestione adeguata dei rifiuti pericolosi. Particolare attenzione viene rivolta alla sicurezza dei bagnanti, con i servizi di salvataggio e la segnalazione del limite acque sicure, all’accessibilità per tutti, alla presenza di un punto acqua e dei servizi igienici.
A questo proposito ricordiamo che Porto Ferro è la prima spiaggia ufficialmente riconosciuta come naturista in Sardegna. Una sicurezza e accessibilità, quindi, che si rivolge a tutte le fasce della popolazione. Attenzione, questa, che è stata ben accolta dai turisti di tutta Europa.